Cane linea veterinaria - controllo del peso e cura delle articolazioni

da 28,85 €
Non disponibile

Mantenere un peso sano nei cani è fondamentale per la loro salute. Il 65% dei cani è sovrappeso o obeso, aumentando il rischio di malattie come problemi cardiaci e diabete. Il controllo del peso dipende da alimentazione, attività fisica, sterilizzazione, sesso, metabolismo e genetica. L’utilizzo di queste crocchette ipoallergeniche con pesce bianco idrolizzato, aiutano a mantenere il peso e il benessere delle articolazioni.

Le crocchette rappresentano un alimento secco molto pratico per l’alimentazione quotidiana del cane o del gatto. Sono formulate per fornire un’alimentazione bilanciata, contenendo proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali essenziali. La loro composizione varia in base all’età, alla taglia e alle specifiche esigenze dell’animale, come ad esempio il controllo del peso o la presenza di allergie alimentari.

Ogni volta che si decide di cambiare tipo di crocchette o di introdurle per la prima volta nella dieta del proprio animale, è sempre consigliabile consultare il veterinario. Solo un professionista può valutare le condizioni di salute dell’animale e suggerire la dieta più adatta, evitando così problemi di digestione o carenze nutrizionali.

Consultare sempre il veterinario per scegliere l’alimentazione più adatta e garantire il benessere del cane.


Formato:

Mantenere un peso sano nei cani è fondamentale per la loro salute. Il 65% dei cani è sovrappeso o obeso, aumentando il rischio di malattie come problemi cardiaci e diabete. Il controllo del peso dipende da alimentazione, attività fisica, sterilizzazione, sesso, metabolismo e genetica. L’utilizzo di queste crocchette ipoallergeniche con pesce bianco idrolizzato, aiutano a mantenere il peso e il benessere delle articolazioni.

Le crocchette rappresentano un alimento secco molto pratico per l’alimentazione quotidiana del cane o del gatto. Sono formulate per fornire un’alimentazione bilanciata, contenendo proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali essenziali. La loro composizione varia in base all’età, alla taglia e alle specifiche esigenze dell’animale, come ad esempio il controllo del peso o la presenza di allergie alimentari.

Ogni volta che si decide di cambiare tipo di crocchette o di introdurle per la prima volta nella dieta del proprio animale, è sempre consigliabile consultare il veterinario. Solo un professionista può valutare le condizioni di salute dell’animale e suggerire la dieta più adatta, evitando così problemi di digestione o carenze nutrizionali.

Consultare sempre il veterinario per scegliere l’alimentazione più adatta e garantire il benessere del cane.


  • Pesce Bianco Idrolizzato Frescamente Preparato (26%), Patata, Pesce Bianco Essiccato Idrolizzato (11.5%), Proteina di Pisello, Patata Dolce, Olio di Salmone (5.5%), Lignocellulosa (5.5%), Polpa di Barbabietola (4%), Fibra di Pisello (4%), Sugo di Salmone Idrolizzato (2.5%), Minerali, Cozza dalle Labbra Verdi (0.3%), Calendula (Fonte di Luteina)

  • Proteina Grezza 29%
    Grasso Grezzo 9%
    Fibra Grezza 8,5%
    Ceneri Grezze 7%
    Umidità 8%
    NFE 38,5%
    Energia Metabolizzabile 315 kCal/100g
    Acidi Grassi Omega-6 1,2%
    Acidi Grassi Omega-3 1,4%
    Calcio 1,2%
    Fosforo 1%
    Collagene 1,3%

  • Vitamina A 14.423 UI
    Vitamina D3 2.000 UI
    Vitamina E 96 UI

    Oligoelementi:
    Zinco (Solfato di Zinco Monoidrato) 66 mg
    Ferro (Solfato Ferroso Monoidrato) 48 mg
    Manganese (Solfato Manganoso Monoidrato) 34 mg
    Rame (Solfato Rameico Pentaidrato) 12 mg
    Iodio (Iodato di Calcio Anidro) 0,96 mg

    Provitamine:
    L-Carnitina 1.442 mg